L'Olanda è una regione dei Paesi Bassi di circa 6 milioni di abitanti (dati 2009) e corrisponde approssimativamente alle due province dell' Olanda settentrionale e dell' Olanda meridionale.
In molte lingue europee, il termine Olanda e quelli corrispondenti vengono comunemente scambiati od usati per indicare, con una sinedocche, i Paesi Bassi. I due fiumi principali che attraversano l’Olanda sono il Reno e il Mosa. L'Olanda si trova al lato centro-occidentale dei Paesi Bassi e conta una superficie di 7.494 Km quadrati. Fra le città maggiori situate nel suo territorio conta le 3 più popolose della nazione, quali L' Aia, Rotterdam e la capitale Amesterdam. A livello altimetrico, un quarto dell'Olanda si trova sopra il livello del mare, mentre tutto il resto si trova al di sotto del livello del mare.
Viene qui riportata una tabella con i principali centri urbani della regione olandese con un numero di abitanti superiore a 100.000 (i dati sulla popolazione sono del 2007[1]):
№ | Città | Popolazione | Provincia |
---|---|---|---|
1 | Amsterdam | 742.884 (1.468.112 a.metropolitana) | Olanda Settentrionale |
2 | Rotterdam | 584.046 (1.023.648 area urbana) | Olanda Meridionale |
3 | L'Aia | 474.244 (700.000 c/a area urbana) | Olanda Meridionale |
4 | Haarlem | 146.960 | Olanda Settentrionale |
5 | Dordrecht | 118.540 | Olanda Meridionale |
6 | Zoetermeer | 118.020 | Olanda Meridionale |
7 | Leida | 117.480 | Olanda Meridionale |