Madonna, Eminem, Christina Aguilera sono alcune delle pop star il cui successo è indiscibilmentelegato al videoclip. Michael Jackson, forse il primo a capire la potenzialità. Bisogna dire che i videoclip hanno positivi meriti. Esistono diversi tipi di videoclip: video storie, video concerti, video elettronici, video film, video cartoon.
Cerca nel blog
giovedì 31 marzo 2011
Videoclip
Da circa 20 anni i videoclip sono un elemento essenziale sia della diffusione che della produzione della musica pop e rock. Si tratta di un prodotto ufficiale multimediale assai particolare perchè, al contrario di quanto accade normalmente in un film, la musica precede l' immagine.Quest' ultima vine infatti "tagliata" su misura per la canzone: quindi non è la musica a fare da colonna sonora, ma l' immagine a commentare e, in talcaso, a interpretare la musica.
Cinema
Ognuno di noi conosce la sensazione cha abbiamo quando siamo immersi nel buio della sala cinematografica e siamo rapiti dallo svolgimento del film. Per tutta la durata del film viviamo come immersi in quella realtà virtuale ci sentiamo noi i protagonisti. il cinema è una costruzione è una costruzione artificiale: ciò che vediamo e sentiamo è stato appositamente predisposto dal regista per raggiungere precisi risultati.. Il cinema quindi è un mondo parallelo, in cui immagini e parole sono componenti fondamentali, ma non le uniche. Altrettanto importanti sono la musica e i rumori. Con il termine colonna sonora si intende l' insieme di tutti gli elementi sonori del film: parole, rumori e musiche.
I RUMORI: hanno la funzione di evocare l' ambiente e la situazione nella quale si sta svolgendo l' azione: tintinno di bicchieri e posate se la scena si svolge in cucina, fruscio di foglie in un bosco....
LA MUSICA: può nascere dentro la scena o essere del tutto estranea a essa. Una musica "in" rende più veritiera la scena, una musica "off" ne accentuagli aspetti emotivi. La musica nel film a 9 funzioni: sottolineare le emozioni, esprimere i sentimenti, contestualizzare l' immagine, definire il carattere, anticipare gli avvenimenti successivi, prolungare l' azione precedente, rievocare qualcosa, collegare diverse scene e contrastare le immagini.
Ci sono ad esempio diversi generi di film ad esempio Comici oppure Giallo....
I RUMORI: hanno la funzione di evocare l' ambiente e la situazione nella quale si sta svolgendo l' azione: tintinno di bicchieri e posate se la scena si svolge in cucina, fruscio di foglie in un bosco....
LA MUSICA: può nascere dentro la scena o essere del tutto estranea a essa. Una musica "in" rende più veritiera la scena, una musica "off" ne accentuagli aspetti emotivi. La musica nel film a 9 funzioni: sottolineare le emozioni, esprimere i sentimenti, contestualizzare l' immagine, definire il carattere, anticipare gli avvenimenti successivi, prolungare l' azione precedente, rievocare qualcosa, collegare diverse scene e contrastare le immagini.
Ci sono ad esempio diversi generi di film ad esempio Comici oppure Giallo....
venerdì 18 marzo 2011
Pubblicità
La publicità è una presenza quasi continua, che accompagna molti momenti della nostra giornata. Lo scopo della pubblicità è quello di farci ricordare il prodotto reclamizzato e indirizzarci a comprarlo. Per raggiungere questo obbiettivo la pubblicità utilizza un particolare linguaggio basato su collaudati meccanismi di persuazione che fanno leva sui nostri desideri, aspirazione e convinzioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)