Cerca nel blog

giovedì 31 marzo 2011

Cinema

Ognuno di noi conosce la sensazione cha abbiamo quando siamo immersi nel buio della sala cinematografica e siamo rapiti dallo svolgimento del film. Per tutta la durata del film viviamo come immersi in quella realtà virtuale ci sentiamo noi i protagonisti. il cinema è una costruzione è una costruzione artificiale: ciò che vediamo e sentiamo è stato appositamente predisposto dal regista per raggiungere precisi risultati.. Il cinema quindi è un mondo parallelo, in cui immagini e parole sono componenti fondamentali, ma non le uniche. Altrettanto importanti sono la musica e i rumori. Con il termine colonna sonora si intende l' insieme di tutti gli elementi sonori del film: parole, rumori e musiche.
I RUMORI: hanno la funzione di evocare l' ambiente e la situazione nella quale si sta svolgendo l' azione: tintinno di bicchieri e posate se la scena si svolge in cucina, fruscio di foglie in un bosco....
LA MUSICA: può nascere dentro la scena o essere del tutto estranea a essa. Una musica "in" rende più veritiera la scena, una musica "off" ne accentuagli aspetti emotivi. La musica nel film a 9 funzioni: sottolineare le emozioni, esprimere i sentimenti, contestualizzare l' immagine, definire il carattere, anticipare gli avvenimenti successivi, prolungare l' azione precedente, rievocare qualcosa, collegare diverse scene e contrastare le immagini.
Ci sono ad esempio diversi generi di film ad esempio Comici oppure Giallo....

Nessun commento:

Posta un commento