Cerca nel blog

sabato 18 febbraio 2012

Musica Cinese



La musica cinese, ritenuta di origine divina e strettamente connessa alla cosmologia e all'astrologia, essa accompagnava i cerimoniali religiosi collegati alla natura e alle tappe fondamentali della vita umana, inoltre si credeva che in cina la musica avesse un ruolo formativo per lo spirito. Alcuni degli strumenti utilizzati sono i seguenti:  
Erhu che sarebbe il conosciutissimo violino a due corde, come dice il nome cinese. Ha una cassa di risonanza costruita in legno di sandalo rosso coperta solitamente con pelle di serpente o di altri rettili. Viene suonato con un arco diritto, molto simile a quello del nostro violino, fornito di crini di cavallo che vengono però inseriti sotto le corde dello strumento.

 Hulusi solitamente chiamato oboe cinese, ad ancia doppia, in realtà è una zampogna spesso usata per a solo, raramente per accompagnare il canto. Formato da un corpo centrale in legno duro, sagomato ad anelli, negli avvallamenti dei quali sono stati fatti otto fori. Per vedere i video su questi strumenti cliccare qui sotto.


http://www.youtube.com/watch?v=aAh-Yp27hm4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Dk6WFDpC8m8

Nessun commento:

Posta un commento